- reprimere
- re·prì·me·rev.tr.1. AD contenere, tenere a freno impulsi, stati d'animo e sim.: reprimere la rabbia, la commozione, il riso, le lacrime | BU contrastare un sentimento, un moto istintivo o un comportamento altrui: reprimere la collera di qcn.Sinonimi: contenere, controllare, dominare, frenare, rintuzzare, soffocare, trattenere.Contrari: esprimere, sfogare, stimolare, suscitare.2. AD far cessare fatti illeciti o criminosi con atti legislativi, giudiziari o di polizia: tentare di reprimere la delinquenza | far cessare con la forza movimenti di protesta o di dissenso politico o sociale: reprimere una rivolta, una sommossaSinonimi: 1sconfiggere, soffocare, sopprimere, stroncare | domare, schiacciare, sedare, soffocare, sopprimere, stroncare.Contrari: incitare.\DATA: 1319-21.ETIMO: dal lat. reprĭmĕre, comp. di re- "indietro" e premĕre "spingere".NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. comprimere; p.pass. ant. reprimuto.
Dizionario Italiano.